Il sistema è composto da una tramoggia completa di miscelatore in cui si carica la segatura o cippatino fino, max 20 mm, con un’umidità del 11-12%.
Il prodotto, attraverso una coclea comandata da inverter, viene portato al raffinatore che riduce il materiale in segatura.
Successivamente, attraverso un ciclone, il materiale viene caricato nella tramoggia di accumulo posta sopra la pressa.
Da qui inizia il processo di pellettizzazione vero e proprio, appena esce dalla pressa, il pellet viene pulito dalle polveri attraverso il suo passaggio nel vibrovaglio.
Il pellet, infine, viene caricato in un elevatore a tazze che scarica direttamente nel cassonetto di accumulo della nostra insaccatrice semi automatica PMM-1000 o un big bag o un altro sistema di stoccaggio, a seconda delle esigenze.